Post

Visualizzazione dei post da 2020

Ho visto Maradona, ho visto Maradona....

Immagine
Il coro da stadio intona così, ma io Diego l'ho visto veramente! Parto dall'inizio: mio padre era dipendente Fiat e nel 1990 comprò un'Alfa 33 Italia 90 (in numero limitato, dedicata appunto ai mondiali di calcio) . I parametri di adesso la classificano come "auto da maranza" ma io la trovavo bella. Il suono del motore era accattivante, aveva lo spoiler e una righina tricolore sulle fiancate. L'unico particolare inguardabile era la mascotte dei mondiali (una specie di omino che al posto della testa aveva un pallone). Dopo l'acquisto mio padre fu omaggiato da Fiat di due biglietti per la partita Brasile Argentina del 24/06/90 allo Stadio delle Alpi a Torino.  Quella domenica me la ricordo bene. Al mattino c'era una corsa podistica organizzata dalla società della quale mio padre faceva parte. Non avevo voglia di alzarmi presto ma avevo promesso al papà di andare, così presi la Vespa in tarda mattinata e lo raggiunsi per aiutare con le premiazioni a fine ...

Dedicato a mia figlia (e un promemoria per me...)

Immagine
 “Forse un giorno farai un tatuaggio, sbaglierai facoltà, partirai avendo in tasca un solo biglietto, avrai il tuo bar di fiducia, i capelli blu, crederai a chi ti farà male, (perché credere fa bene... ) , ti innamorerai e aspetterai, farai l'insegnante o l’architetto o l'estetista, magari sarai magistrato o la miglior parrucchiera del quartiere, viaggerai oppure resterai, scriverai un libro, suonerai il violino, il pianoforte o la batteria, odierai la matematica e amerai la filosofia oppure prenderai un dottorato in statistica.  FARAI, SARAI E DIVENTERAI  Il presente, quanto il futuro, è tutto tuo. È per te.  Sei tu.  Ma non è scritto in pagella. Ti prego di ricordarlo. Tu non sei quel 10, o un 7, un 8 o un 5. Non sarai nemmeno il 18 all’università o il 30 e lode. La tua vita girerà intorno a numeri. Ma tu non sei, non sarai e non vali un numero.  Credi in te stessa punto. Credi in quegli strumenti che ti sono stati dati in dono per affrontare il mondo e s...

Leibniz e il migliore dei mondi possibili

Immagine
" Dalla perfezione suprema di Dio deriva che creando l'universo, ha scelto il miglior piano possibile, nel quale la più grande varietà possibile è congiunta col massimo ordine possibile... e ciò perché nell'intelletto divino, in proporzione alle loro perfezioni, tutti i possibili pretendono all'esistenza; il risultato di questa pretesa dev'essere il mondo attuale, il più perfetto possibile." Riprendo una citazione di Leibniz (ovviamente tradotta) dai" Principi della natura e della grazia". Questo pensiero, nel quale il filosofo credeva fermamente, è quello che l'ha condannato ad innumerevoli prese per il culo. Uno dei primi fu Voltaire, che scrivendo il Candide infilò un personaggio (Pangloss, il precettore del protagonista) che in sostanza è l'incarnazione della parodia leibniziana. E mentre viene deriso da parecchi intellettuali Leibniz  ci dimostra di essere tutt'altro che stupido, visto che alla fine del 1600 progettò la prima calcola...

Incipit di un romanzo

Immagine
L'alba infuocata splendeva nonostante tutto. Vista con altri occhi sarebbe stata uno splendido spettacolo, ma quegli occhi stavano assistendo a troppe cose per osservare beatamente quella meraviglia della natura. Il Covid imperversava, il contagio in Italia stava sfiorando 25.000 casi al giorno. Gli ospedali erano in tilt, le rianimazioni piene, i negazionisti giravano senza mascherina urlando al complotto e di ora in ora c'era la sensazione che la società civile stesse implodendo. A fronte di regole e decreti vomitati e proclamati a tempi record ciascuno decideva per se stesso, le piazze insorgevano, i manifestanti devastavano. Aprí WhatsApp con una smorfia: casi positivi nella scuola della piccola, ben tre, in una classe attigua. La guardò che addentava un biscotto assonnata, ma decise di lasciarla in pace, almeno mentre faceva colazione. Poi pensò ad una persona che conosceva, della quale aveva avuto una buona opinione: questa persona era andata a lavorare, era andata in gir...

Momenti marchigiani

Immagine
In pieno lock down per il Covid ci serviva una prospettiva, soprattutto a me, lo ammetto. Così abbiamo prenotato una casa nelle Marche. A dirla tutta però non ero affatto convinta. E invece si è rivelata una bellissima vacanza. Del resto funziona così : quando le aspettative sono elevate uno resta deluso mentre nel caso contrario... Cosa non potrò scordare di questa vacanza? Ecco le immagini che mi porterò dietro per tutto l'inverno quando farà capolino la nostalgia. In ordine rigorosamente sparso: la piazza di Offida alla sera (in realtà a tutte le ore, ma di notte era superlativa)  la giornata con i nostri amici di Biella e Bologna a Porto San Giorgio finita in bellezza da Buo-Nino l'acqua trasparente di Grottammare, i bagni infiniti, le dita tutte raggrinzite e "cotte" dall'acqua  le olive ascolane Il profumo acre delle colline dopo che avevano arato I tramonti da casa  Il vino Passerina fresco in una sera molto calda  Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno  Il v...