Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2016

Angera ed Eremo di Santa Caterina

Immagine
L'Eremo Luci sul Lago Maggiore  Questo week end lungo avremmo dovuto andare al mare in Romagna. Viste le previsioni meteo abbiamo desistito e siamo rimasti a casa, un po' delusi ed arrabbiati. Poi, capita sempre così, una cosa combinata all'ultimo con amici di Milano. Decidiamo di trovarci in un posto a metà strada: Angera sul lago Maggiore. Bellissimo : un enorme prato dove si può stare sdraiati al sole davanti al lago, guardando cigni, germani, anatre ed oche. Luogo poco frequentato e molto tranquillo rispetto alla gettonata Arona. Ci eravamo portati dietro l'occorrente per un pic-nic ed abbiamo pranzato al sacco. Poi al pomeriggio una visita al monastero di Santa Caterina, suggestivo e con uno scenario mozzafiato sul lago. Grazie Giusy e Fabio per la meravigliosa  giornata in compagnia! Angera

El pueblo unido jamas será vencido...

Immagine
Maxima Acuna, una contadina peruviana analfabeta che ha combattuto e sconfitto un colosso minerario per difendere il suo territorio, è uno dei vincitori per il 2016 del Premio Goldman per l'Ambiente, il Nobel dell'ecologia. Maxima e gli altri cinque vincitori hanno ricevuto a San Francisco l'onorificenza, istituita nel 1989 dall'imprenditore e filantropo Richard Goldman. La signora Acuna, analfabeta, ha vinto una battaglia importante contro una multinazionale che voleva scavare una miniera d'oro vicino al suo campo e prosciugare un lago che lei usava per irrigare i campi, per farne una discarica di rifiuti tossici.  Qui la sua bellissima storia

Domenica nella "bassa"

Immagine
Il tempo non prometteva granché ma stare chiusi in casa non era nei nostri programmi e nemmeno un pellegrinaggio a qualche tempio del consumismo per andare ad acquistare qualcosa di inutile alimentando la solita catena del "produci - consuma - crepa", Giovanni Lindo Ferretti docet. (Mamma quanto sono polemica in questo periodo ma mi sento davvero a mio agio: mi crogiolo nel mio essere sempre "contro", sto diventando sempre più insofferente a questo sistema). Torniamo a ieri : giornata grigia. Che si fa? Dai andiamo a Vercelli... Lì per lì non sembrava chissà che idea, invece faceva caldo e non abbiamo preso una goccia di pioggia. C'erano le bancarelle degli antiquari e la bimba si è divertita ad osservare antichi oggetti, vasellame e cianfrusaglie. E anche noi abbiamo curiosato. Meraviglia poter prendere un caffè nella piazza Cavour deserta, solo per noi...