Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2014

Il vantaggio di alzarti presto...

Immagine
È che ti godi un panorama come questo! Solo d'inverno c'è una luce diafana di siffatta specie. Non mi paragono ai miei amici Elena e Valter che si alzano alle 4.30, ma per cause di forza maggiore sono costretta ad alzarmi alle prime luci...ed è bello, un po' perché vedi il mondo che si sveglia, un po' perché assisti a spettacoli niente male! E mentre sorseggio il mio the' guardo fuori e penso "Ma perché devo scendere in quella bolgia lá sotto?" Poi nei giorni in cui mi incrocio con dei meschini o con la feccia dell'umanità  (come oggi ad esempio) , la domanda si fa incalzante e...non riesco a trovare una risposta decente!!!

Colazione oll iu chen it!

Immagine
Un sabato o una domenica uggiosi... Quando non si hanno grandi alternative perché piove o fa brutto, consiglio questa soluzione ( testata personalmente oggi).  Si prende l'auto e si raggiunge Campore. Arrivati alla pasticceria "del Maniscalco" si chiede di andare "in saletta". Vi accompagneranno in una stanza piena di delizie : con una modifica cifra si può ordinare il cappuccio (o altro) e dedicarsi senza limite alcuno al buffet di paste e dolci che ci si trova di fronte.  È tutto eccezionale, oltre che freschissimo.  Dopo consiglio vivamente una passeggiata per smaltire....  Provare per credere! P.s: il vero nome della pasticceria è "Maniscalco & Rainero ". Questo servizio c'è solo sabato e domenica dalle 9.00 alle 11.00.

Tardo pomeriggio di novembre

Immagine
Sto facendo legna fuori da casa, il sole illumina la sommità del campanile, intorno il fumo dei primi camini accesi e qualche bruma. Sento l'aria fresca sul viso e il profumo dei legnetti spezzati si mescola a quello delle foglie secche. Nel bosco dietro casa sento movimento: è il crepuscolo e i caprioli stanno scendendo, come tutte le sere. È proprio vero: la bellezza sta negli occhi di chi guarda.

Cucco!

Immagine
Visto il bellissimo week end siamo andati a spasso sia sabato che domenica... Ed oggi abbiamo terminato il giro di un paio di settimane fa: passeggiata dei preti fino alle piane per salire al Cucco. La birimba dentro lo zaino con il papà ed io con un altro zaino da spedizione himalayana (tipo 200 gr di cose nostre e 6 kg di roba della birimba...).  Giornata memorabile : cielo azzurro, colori splendidi, temperatura mite, erba soffice nel prato. Insomma tutto perfetto! Certo, ora per muoversi tre o quattro ore bisogna preventivare due ore di lavoro: una prima di partire e una quando si torna...Però ne vale la pena! I nostri zaini si godono il panorama...  Scorcio del sentiero   Osservazione delle mucche sul pendio