Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2014

Cartoline

Immagine
A breve diventeranno ricordi...  A questo proposito  Richter, uno scrittore tedesco dell'800 scrisse: "Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo venire cacciati". Sono d'accordo. 

In para totale...

Immagine
Lo ammetto : la data del mio fatidico rientro si avvicina, manca esattamente un mese ed è iniziato ufficialmente il count down quindi sono presa malissimo. Non che prima non ci pensassi, anzi...ma sembrava una data lontana, ora invece la sento incombere. Lo so, lo so... La prima della lista è mia madre che mi dice - Ma cosa rompi i coj...ni? Io sono andata a lavorare con te di due mesi, non c'erano tutti i diritti che avete ora, quindi non rompere e poche balle!!! Altre amiche più gentilmente (ma il concetto alla fine è sempre lo stesso) - Beh ma dai...è un anno che sei a casa...non hai voglia di ricominciare a prendere in mano la tua vita? Oppure - Non ti preoccupare... Dopo una settimana di lavoro avrai dimenticato di essere stata un anno a casa ( ehi...grazie per la rassicurazione e l'incoraggiamento!!!) O ancora - Passerai un mese o due da incubo ma poi vedrai che ti abituerai (fantastico... quindi mi potrei anche abituare ad essere frustata tutti i giorni???) Va...

Compleanno in Daunia

Immagine
Eh già perché proprio così si chiama la zona della Puglia nord dove sono Peschici e Vieste. E visto che era il compleanno del moroso, abbiamo fatto un giretto, restando una notte fuori senza la birimba. Vieste promossa per la spiaggia mentre il centro abitato non ci diceva nulla. Esatto contrario per Peschici che ha spiagge bruttine, casinare e iper affollate e un paese bellissimo (anche se è molto ma molto turistico). Lunghe passeggiate sul bagnasciuga, sole, bagni, cena su magnifica terrazza vista mare con la sottoscritta che si alza barcollando (colpa del limoncello!), tuffi in piscina. Insomma una giornata per noi. Ma senza la birimba ci sentivamo un po' persi. Ora siamo a Termoli e guardandola bene (è molto egoista affermare ciò da parte mia) spero resti così: fuori dal turismo di massa, per evitare lo sfregio ad una costa e ad un centro storico quasi intatti. Sono state ore di svago molto belle, un momento solo per noi....ma appena varcata la soglia di casa ci siamo bu...

Gita nel Gargano

Immagine
Oggi abbiamo portato i genitori di Stefano a San Giovanni Rotondo (quando ho varcato la soglia della Chiesa pensavo di prendere fuoco... invece niente) e poi al Santuario di San Matteo in Lamis, un luogo davvero suggestivo,  abbarbicato sulla montagna in mezzo ai boschi e dentro davvero delizioso, peccato che alcune parti non fossero visitabili. Santuario San Matteo Dopo siamo andati al Lago di Lesina. È uno specchio di acqua salmastra separato dal mare da una piccola striscia di terra, ma collegato ad esso. Qui la fanno da padrone le anguille. L'atmosfera era strana a causa del brutto tempo ma in un certo modo affascinante.  So che ho delle foto della mia infanzia in questo luogo ma sinceramente non ricordavo nulla perciò vederlo mi ha fatto piacere... Le nuvole per fortuna hanno reso la gita meno faticosa...Stamattina alle 7.30 alla partenza c'erano 28 gradi...non oso immaginare se ci fosse stato il sole! Il lago

Sagra du Sciscillu

Immagine
Il locale al porto Sorteggio per San Basso al paese vecchio  ...che in pratica sono polpettine a base di pan pesto, formaggio e uova servite in un intingolo di pomodoro cipolla e basilico. Buonissimi! Ci ha invitato Floriana con suo marito Ernesto che essendo termolese doc ci consiglia sempre sui locali e conosce tutti, ma proprio tutti. Prima a mangiare i cicilli (italianizzato), poi in piazza nel paese vecchio per vedere l'estrazione della barca di pescatori che avrà l'onore di portare San Basso a mare questo anno. Un caos pazzesco, tra l'altro il parroco ha pure provato a cambiare il regolamento in fase di estrazione e la piazza era pronta a saltargli addosso! Fine serata rilassante nel locale del porto turistico di Termoli, inaugurato da poco. Un lounge bar molto bello. Termoli era un pullulare di folla, tra la sagra, l'estrazione in piazza, le bancarelle dei prodotti tipici e il solito struscio serale sul Corso... si camminava a malapena. Una botta di...

No limits!!!

Immagine
Oltre al base jumping, oltre al salto con l'elastico e il volo planare c'è un'altra attività che non viene considerata ma che io adoro : scendere in spiaggia alle due di pomeriggio e cuocere al sole come un pollo allo spiedo! Acqua a riva  Lungomare alle due Il bagno Mistral Oggi è meraviglioso : 36 gradi e vento a palla. Non si suda neanche a volerlo.  Una delle cose che mi manca di più è proprio il vento. A Biella è sempre tutto fermo, cielo biancastro carico di umidità e nuvole che girano per giorni...  Bleah! 

Fiori mediterranei

Immagine
Nelle nostre visite a vari amici ho immortalato un "bastone di San Giuseppe " a casa di Sisina mentre a casa di Antonio e Maria una bouganville e un limone con frutti decisamente sopra la media! Una delle sensazioni più belle che mi porterò a casa è stare seduta sul dondolo all'ombra dei limoni nel giardino dei nostri amici con il venticello che smorza la canicola del pomeriggio e la birimba sdraiata accanto a me....

Ritorno a casa

Immagine
Termoli centro storico  Ogni volta che arrivo a Termoli è come se non me ne fossi mai andata. Qualsiasi sensazione è nuova, sorprendente ma rassicurante al tempo stesso perché nella mia memoria la ritrovo intatta. Così quando il profumo del mare mi assale, quando questo vento a volte poco gentile mi passa addosso, quando il sole e il blu del cielo riempiono i miei occhi e le rondini sfrecciano veloci mi sento a casa mia e (se ci fosse Stefano al mio fianco) con la certezza assoluta che non vorrei essere da nessuna altra parte.  Dicono che i veri paradisi sono quelli perduti: sono balle. Uno dei trabucchi di Termoli