Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2014

Lingua di nuvole

Immagine
Stamattina è così...  L'effetto di queste nubi che si allungano è suggestivo (anche se a me ricorda un po' The Mist!), non capisco se è nebbia o è solo la rifrazione solare che amplifica un po' di condensa,  però da vedere è bello!

Omaggio

Immagine
Oggi un grande Uomo è stato proclamato Santo. Non credo che questo evento possa amplificare l'affetto,  il rispetto e l'ammirazione che milioni di persone, tra cui la sottoscritta, provavano già per lui. È stato il Papa della mia infanzia e della mia adolescenza, l'ho preso in giro quando si è affacciato per la prima volta sul balcone di San Pietro con l'italiano stentato e ho pianto quando è morto pur non essendo vicina alla religione. Un pensiero a lui, che amava la montagna e la natura...come me.

In cima alla collina

Immagine
Abbiamo trascorso due giorni nelle Langhe...ci voleva proprio!  Siamo andati via noi tre, girolato senza meta tra Treiso, Neive, Alba e poi una capatina a Moncalvo. Alba pullulava di eventi, c'era Vinum,  la beatificazione di Giuseppe Girotti, il mercato dei prodotti a km zero e...tantissima gente! La cattedrale di Alba Comunque abbiamo trovato una cantina lì a Treiso che fa un barbaresco davvero buono e così prima andare via abbiamo caricato qualche bottiglia insieme a qualche specialità della zona. Peccato che questi due giorni siano volati... Che bello svegliarsi al mattino,  aprire le ante e vedere la dorsale delle colline...eppure tutte quelle simmetrie, tutta la geometria perfetta di quel territorio è il frutto del lavoro estenuante e continuo dei contadini, gli stessi che ho visto girare con i trattori fino a sera tardi in questi giorni, quelli che ho visto chinati al sole tra i filari per curare le viti...e quel calice di vino che spesso bevo allegramente e...

Pasquetta con Kandinsky

Immagine
Oggi abbiamo deciso di uscire ugualmente nonostante il tempo pessimo; la meta era L'Arca di Vercelli per vedere Kandinsky.  Mi ha sempre affascinato e ricordo che per un esame di semiotica all'università avevo portato una tesina su di lui (se ripenso a queste cose ora mi sento veramente una zotica ignorante...).  In tutte le mostre c'è sempre un dipinto che mi colpisce, quello che torno a guardare prima di uscire,  che mi emoziona, che attrae il mio sguardo. Questa volta era il meno "kandinskiano" di tutti, il più figurativo (cavolo, ma vado a vedere Kandinsky proprio perché mi piacciono i suoi quadri astratti!!!...E invece... ) ma l'ho trovato bellissimo. Chiesa rossa Chiaramente all'Arca non c'è lo stesso numero di opere dell'esposizione appena conclusa a Milano (ce la siamo persa purtroppo), però la scelta dei quadri da parte della curatrice non lascia molto spazio alle critiche (mia opinione personale). E per finire in bellezza ecco ...

Alla faccia delle cupcake...

Immagine
...e delle torte con la pasta di zucchero,  monumentali ma poco "godibili " dal punto di vista del palato. A me sembrano artificiali da matti...e poi che cosa c'è di più triste in cucina di un cibo che delizia gli occhi ma delude il gusto? Invece, essendo una cuoca pazzesca,  anche quest'anno Maria ha deciso di farci gli auguri con una torta rigorosamente casalinga realizzata da lei e Samuele che campeggia sul nostro tavolo.  Una ciambella ricoperta di cioccolato e lentine di zucchero. ...ma quando arriva Pasqua????  Non vedo l'ora di assaggiarla! Gnam!

Viverone's lake

Immagine
Questo week end sono venuti a trovarci due amici di Milano, Stefano e Gabriella.  Avremmo voluto portarli a fare un giro più montano, tipo Oropa (con annessa passeggiata al Cucco e polenta concia) ma il meteo stamane non prometteva granché e allora abbiamo optato per un itinerario noto verso "la bassa": Zimone Bertignano Viverone... E siamo stati premiati!   La birimba è rimasta nello zaino un bel po' di ore ma non sembrava dispiaciuta. Il sole era caldo ma c'era una brezza piacevole che lo mitigava... E poi abbiamo anche fatto un simpatico incontro con mamma anatra e soffici cuccioli "piumettini"! 

Inkubo mattutino

Immagine
Avete presente quando si entra nella hall di qualche condominio e alle nove del mattino si sente quell'odore disgustoso di minestrone?  Io si' e mi sono sempre chiesta perché a quell'ora uno deve mettersi a cucinare e riempire di puzza la casa... Capisco quest'usanza nei posti caldi, perché al mattino le temperature consentono ancora di stare vicino ai fornelli, ma per il resto...  Ecco, mi smentisco da sola: sono le nove del mattino e in cucina troneggia la pentola a pressione, l'aroma (???) di minestrone si diffonde con il fischio del vapore ed io ancora una volta mi trovo a pensare che nella vita "mai dire mai"! Sto preparando il passato di verdure per il pranzo della birimba e lo sto facendo ora perché dopo non posso...Mi mancano i bigodini in testa e l'aspirapolvere in mano e il quadro è perfetto... 

da Occhieppo a Pollone

Immagine
Oggi Alby e Vale ci hanno portato a fare un bellissimo giro da Occhieppo Superiore a Pollone. Complice la giornata spaziale abbiamo trascorso una mattinata al sole, con un bel venticello ed in ottima compagnia.  La nostra birimba è stata bravissima!  E lo zaino che ci hanno prestato Marco e Monia è fantastico... Leggero e comodissimo!  Mitico zaino! Avendo meno tempo libero di qualche mese fa mi godo ancora di più questi momenti,  mi sembra quasi di essere in vacanza anche se sono a pochi km da casa e vedere gli amici anche solo per qualche ora mi ricarica tantissimo! Poi Pollone è uno dei miei posti del cuore....  Il Mucrone che fa capolino  In cammino sotto il sole  Uno scorcio verso Sordevolo  E poi c'era un mix impagabile: posto bello, con moroso e birimba, con amici con cui si sta bene, con il sole!!!